domenica 28 settembre 2008

I buchi più grandi del mondo-The biggest holes in the world



La voragine a Guatemala City - The chasm in Guatemala City



Il Kimberley Big Hole, in Sudafrica. È ritenuto il più grande buco mai scavato sulla terra. Si tratta di una miniera profonda 1.097 metri, da cui sono state estratte più di 3 tonnellate di diamanti prima della sua chiusura, nel 1914

The Big Hole Kimberley, South Africa. It is considered the biggest hole ever dug in the earth. This is a mine 1097 meters deep, from which it was drawn more than 3 tons of diamonds before its closure in 1914



Il Bingham Canyon Mine, nello Utah. Si trova a circa una trentina di chilometri da Salt Lake City è la più grande miniera di rame del mondo, tanto che gli astronauti possono vederla dallo spazio. L'estrazione mineraria continua ancora oggi. Il buco aumenta costantemente in larghezza e profondità

The Bingham Canyon Mine in Utah. It is about thirty miles from Salt Lake City is the largest copper mine in the world, so much so that astronauts can see it from space. The mining continues even today. The hole is rapidly growing in breadth and depth



Il Great Blue Hole, una grande dolina carsica subacquea situata ad est delle coste del Belize, nel Mar dei Caraibi. La cavità è quasi perfettamente circolare, larga oltre 300 metri e profonda 123 metri. Si formò come grotta calcarea durante l'ultima Era Glaciale

The Great Blue Hole, a large underwater karst valley lying to the east coast of Belize, the Caribbean Sea. The cavity is almost perfectly circular, largely over 300 meters deep and 123 meters. It formed as a limestone cave during the last Ice Age




La Mirny Diamond Mine, in Siberia. È la la miniera di diamanti più larga del mondo. Profonda 525 metri, con un diametro alla superficie di 1.200 metri. Gli elicotteri non possono sorvolare al di sopra di essa a causa del pericolo di esservi risucchiati all'interno

The Mirny Diamond Mine, in Siberia. It is the diamond mine in the wider world. 525 meters deep with a diameter at the surface of 1,200 meters. The helicopters can not fly above it because of the danger of being sucked in



La Diavik Mine, in Canada, una miniera di diamanti su un'isola del Lac de Gras, 300 km a nord-est di Yellowknife. È talmente isolata dal mondo che è stato necessario costruire vicino ad essa un aeroporto

The Diavik Mine, in Canada, a mine of diamonds on an island in the Lac de Gras, 300 km northeast of Yellowknife. It is so isolated from the world that it was necessary to build it near an airport

Nessun commento: